Galleria fotografica

Power Plants

In questa sezione della nostra gallery mostriamo alcune fotografie riguardanti la power station (per lo più diesel power station) progettate o commissionate alla nostra azienda

Flying Engineers

Ispirati dallo spirito e dall’organizzazione della Kenyan Flying Doctors, abbiamo ottenuto da AMREF – ITALY (30/01/1998) di essere chiamati Flying Engineers per gestire ed affrontare emergenze sul sistema di generatori elettrici in tutto il mondo.

Consideriamo il signor Antoine De Saint-Exupéry (Lione, 1900 – Mar Mediterraneo 1944) non solo lo scrittore della famosa storia “Il Piccolo Principe” ma uno dei primi flying engineers, perché è stato anche uno dei primi piloti civili e di test. Ha inventato diversi sistemi per la navigazione aerea per la più antica compagnia aerea Compagnie Aerienne Latécoère (Sept 1918) poi Aéropostale e alla fine Air France (30/08/1933).

In questa sezione della nostra galleria si possono vedere alcuni dei nostri flying engineers insieme a colleghi esterni al alvoro in tutto il mondo e talvolta in situazioni complicate

Bibliografia:

-Nathalie Des Vallières. (Niece of Mr.Saint-Exupéry) “SAINT-EXUPERY, L’ARCHANGE ET L’ECRIVAIN“, Découvertes Gallimard, Paris, 2000.

-Michel Fraile-Michel Polacco.”A380” E/P/A, Paris, 2008.

Marine Application

In questa parte della galleria, si possono osservare alcune fotografie riguardanti I generatori diesel progettati o commissionati alla nostra azienda per applicazioni navali e di offshore.

History

In questa parte della nostra gallery possiamo vedere alcune foto speciali della prima Edison D.C. power station a New York precisamente a Pearl Street.

Il primo trasformatore di Lucien Gaulard.

Il primo motore elettrico inventato dal nostro concittadino Galileo Ferraris e la prima linea di trasmissione A.C.

Alcune delle prime macchine elettriche dalla collezione privata della INRIM (Torino Italia), alcuni documenti speciali di Rudolf Diesel, e alcuni set old gen.

Chiediamo gentilemente a tutti I tecnici appassionati in quel campo di condividere con noi le vecchie foto così da aggiungerle alla collezione, in cambio verranno citati nella contribuzione.

Bibliografia:

– G. Lanzavecchia & L. Ceriotti “ELOGIO DELL’ENERGIA ELETTRICA“, Gruppo Falck, libri Scheiwiller, Milano 1998.
– C. Lyle Cummins Jr, ”DIESEL’S ENGINE”, Carnot Press, Wilsonville, Oregon, USA 1993.
– Various Authors “IMMAGINI dall’Archivio FIAT 1900-1940”, Gruppo editoriale Fabbri Milano, 1989.

Isotta Fraschini Cars

Fin dalla nostra fondazione abbiamo sempre cooperato con ISOTTA FRASCHINI MOTORI S.P.A. su applicazioni navali e terrestri.

Nel 1982, in 3 mesi abbiamo progettato ed energizzato la più grande power station di I.F. usando generatori con id 36SS12 motori.

In questi anni abbiamo avuto la possibilità di osservare e usare I ricchi archivi di foto della ISOTTA FRASCHINI MOTORI S.P.A.

Quindi in questa galleria vogliamo evidenziare alcuni documenti che simbolizano la storia di ISOTTA FRASCHINI MOTORI S.P.A. e la nostra.

Un ringraziamento particolare ad Angelo Borlini, ex- Manager di SARONNO UNIT -ISOTTA FRASCHINI MOTORI S.P.A. per I suoi consigli.

Bibliografia :

Angelo Tito Anselmi“ ISOTTA FRASCHINI” ed. G. Milani sas, 1977

Gonzalo Alvarez Garcia“ LA TARGA FLORIO” ed. Novecento , 1987

Trainings

I tecnici della T.E. TECNOLOGIE PER L’ENERGIA srl possono svolgere corsi di istruzione sui sistemi di generazione elettrica, in sede oppure a richiesta presso i costruttori di gruppi elettrogeni, o presso il cliente finale. La formazione del personale si sviluppa sui seguenti argomenti.

  • Macchine elettriche, Alternatori
  • Dispositivi e logiche di controllo per gruppi elettrogeni
  • Regolatori di velocità per motori diesel
  • Teoria e sistemi di parallelo tra generatori
  • Teoria e sistemi di parallelo tra generatori e rete
  • Corsi personalizzati di conduzione di centrali diesel elettrici
  • Corsi personalizzati di manutenzione di centrali diesel elettrici
  • Corsi personalizzati su argomenti o componenti elettrici ed elettroni

La T.E. TECNOLOGIE PER L’ENERGIA srl ha partecipato alla preparazione del libro Gruppi Elettrogeni, guida BLU nº14, mag.2018, 271 pagine, in lingua italiana, ediz. TNE srl